fbpx
 

Il Gruppo CTISostenibilità

La sostenibilità secondo CTI
0123456789001234567890+

Dato 1

Lorem ipsum
0123456789001234567890%

Dato 2

Lorem ipsum
0123456789001234567890+

Dato 3

Lorem ipsum
012345678900123456789001234567890

Dato 4

Lorem ipsum

CTI - sostenibilitàLa sostenibilità secondo CTI

Tutte le nostre attività vengono svolte con l’attenzione e la ricerca di soluzioni sempre meno impattanti nei confronti dell’ambiente, con un interesse particolare rivolto alle fonti di energia pulita.
https://cticoop.it/wp-content/uploads/2021/07/fotovoltaico-laghi-1280x1031.png
https://cticoop.it/wp-content/uploads/2023/06/impianti2-1000x640.png

Produzione energia elettrica da fotovoltaico

Produciamo energia pulita grazie ai nostri impianti fotovoltaici dislocati nel territorio per un totale di quasi 5 MWp ed investiamo nella green economy attraverso la partecipazione societaria al 25% nella società BRYO Spa di Imola, che si occupa di generare energia elettrica da fonti rinnovabili ed assimilate: in primo luogo nel settore fotovoltaico e nel settore degli impianti a biogas.

Piani di ripristino ex cave

Progetto iniziale tenuto conto del dopo. Coltiviamo i terreni dopo l’estrazione della ghiaia dando seconda vita alle cave, le riportiamo allo stato naturale anche con l'aiuto della nostra società agricola CACI.
https://cticoop.it/wp-content/uploads/2021/07/girasoli-cti-1280x1031.png

Realizzazione di invasi

Creiamo opere per la realizzazione di invasi artificiali per il raccoglimento dell’acqua piovana destinata ad uso plurimo.

Riutilizzo dei prodotti riciclati

Operiamo da molti anni nel settore del riciclo e del recupero dei materiali edili al fine di raggiungere standard sempre più elevati di economia circolare. L’attività produttiva dell'azienda infatti è sempre più orientata al riutilizzo dei materiali di risulta.
sostenibilita

Calcestruzzi riciclati cam edilizia

Produciamo una gamma di miscele di calcestruzzi contenenti materiali di riciclo certificati in ottemperanza ai Criteri Ambientali Minimi

Riciclo e riutilizzo aggregati da recupero

Operiamo nel settore del riciclo e del recupero dei materiali al fine di raggiungere standard sempre più elevati di economia circolare. L’attività produttiva dell’azienda, infatti, è sempre più orientata al riutilizzo dei materiali di recupero, con la conseguente riduzione di escavazione di materiali vergini.
sostenibilita
https://cticoop.it/wp-content/uploads/2021/06/assistenza-tecnica-1280x1000.png

Ricerca e sviluppo

L’azienda investe nella ricerca e sviluppo dei propri prodotti ed asset impiantistici, con l’obiettivo di ridurre nei diversi cicli produttivi le emissioni di CO2.

Certificazioni Iso 9001

Certificazioni Iso 14001

L’azienda crede nei valori di tutela ambientale, impegnandosi nel miglioramento continuo sotto il punto di vista della sostenibilità: questo è certificato secondo ISO 14001 da un Ente di Certificazione accreditato Accredia.

Certificazioni Iso 50001

L’azienda crede nell’importanza del risparmio energetico, impegnandosi nel miglioramento continuo sotto il punto di vista delle prestazioni produttive tramite una riduzione degli sprechi e dei consumi di materie prime: questo è certificato secondo ISO 50001 da un Ente di Certificazione accreditato Accredia.