CTI si unisce al progetto Worklimat
CTI si unisce al progetto Worklimate, in collaborazione con INAIL e CNR, per affrontare i cambiamenti climatici e la loro influenza sulla salute e la sicurezza dei lavoratori, in particolare per quanto riguarda il rischio da microclima. Questo progetto, che si concentra sulla prevenzione dei rischi per la salute legati al cambiamento climatico, coinvolge aziende di diversi settori e dimensioni, con l’obiettivo di promuovere la tutela dell’ambiente e dei lavoratori.
Il 23 Marzo 2023, CTI ha partecipato al convegno tenutosi presso la sede centrale INAIL a Roma, dimostrando il nostro pieno impegno e la nostra attività in campo per progetto Worklimate. Durante il convegno, abbiamo presentato le nostre esperienze operative per la gestione del rischio caldo durante l’estate 2022 e abbiamo rinnovato il nostro interesse anche per l’anno 2023.
Ci impegniamo a proteggere la salute dei nostri lavoratori e ad adottare strategie per ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività. La partecipazione al progetto Worklimate è la testimonianza di questo nostro impegno e della volontà aziendale di contribuire alla prevenzione dei rischi per la salute e l’ambiente. Unita a molte altre aziende che stanno adottando misure concrete per contrastare i cambiamenti climatici per promuovere uno sviluppo sostenibile, la nostra cooperativa continua ad avere un ruolo pienamente attivo in quest’ambito.